Le mappe della follia

Le mappe della follia. Percorsi tra le stanze della mente
Performance degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria di I grado “Leonardo da Vinci” alle ore 19.45,
Repliche alle 20.30 e alle 21.15
A partire dallo studio della follia in ambito storico, artistico e letterario gli studenti della scuola secondaria di I° grado Leonardo da Vinci si sono posti l’obiettivo di condividere con gli spettatori il loro lavoro attraverso una performance di sonorizzazione e movimento. Le sale del Museo di storia della Psichiatria diventeranno teatro per raccontare emozioni e pensieri attraverso il movimento del corpo e suoni concreti rielaborati e montati in file sonori dai ragazzi.
In collaborazione con il servizio Officina Educativa, Musei Civici del comune di Reggio Emilia, Icarus Ensemble e Fondazione Nazionale della Danza
(25 spettatori per gruppo)
Info:
0522 456477 Musei Civici – uffici, via Palazzolo, 2
(da lun a ven: 09.00 – 13.00 / mar, gio: 14.00 17.00)
0522 456816 Palazzo dei Musei, via Spallanzani, 1
orari di apertura
musei@comune.re.it