Collezioni e raccolte – Palazzo dei Musei
I Musei Civici di Reggio hanno sede, dal 1830, nel Palazzo dei Musei. Contengono raccolte e Collezioni riferibili all’Archeologia (Mosaici romani, Museo Chierici, Portico dei Marmi-sezione romana, Museo Romano, Museo di Preistoria e Protostoria), Etnografia, Storia dell’Arte (Galleria dei Marmi-sezione medievale, Mosaici medievali), Storia Naturale (Collezione Spallanzani, Raccolte zoologiche, anatomiche, botaniche, geo-mineralogiche e paleontologiche), Storia della città.
-
Collezione "Lazzaro Spallanzani"
Nel 1799, alla morte di Lazzaro Spallanzani, il Municipio di Reggio Emilia acquista la “piccola…
-
Museo "Gaetano Chierici" di Paletnologia
Diretta espressione del lavoro culturale del fondatore, il sacerdote Gaetano Chierici, la collezione è preziosa…
-
Zoologia
Le raccolte zoologiche dei Musei Civici, riordinate nell’ottocentesco impianto espositivo della Sala Antonio Vallisneri, comprendono…
-
Atrio dei Mosaici
Il vestibolo e l’atrio dei Musei Civici ospitano una preziosa raccolta di frammenti musivi di…
-
Geologia
La sezione dedicata alle Scienze della Terra intende offrire una panoramica sulle caratteristiche litologiche, mineralogiche…
-
Portico dei Marmi e Chiostro
L'ala meridionale del chiostro accoglie, in diretto collegamento con la Collezione di Paletnologia, la seconda…
-
Botanica
Nelle collezioni naturalistiche dei Musei sono presenti dodici erbari, che nel loro insieme forniscono un…
-
Anatomia
Costituite da materiali raccolti nel corso dell'ottocento e dei primi decenni del novecento, le raccolte…
-
Etnografia
Il più antico nucleo della collezione etnografica reggiana, nella Collezione di Paletnologia, fu voluto da…
-
Più nuovo più grande più museo
-
Galleria fotografica