NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2015

REGGIO EMILIA – MUSEI CIVICI
Palazzo dei Musei
via Spallanzani, 1
21.00 / 24.00 nell’ambito di Fotografia Europea 2015
apertura mostre:
JOAN FONTCUBERTA, FAUNA SECRETA Carta bianca nella collezione di Lazzaro Spallanzani
JOAN FONTCUBERTA, GASTROPODA
24.00 nell’ambito di Reggio Emilia per Expo 2015
inaugurazione mostra
NOI
Storie di comunità, idee, prodotti e terre reggiane
a cura di Luca Molinari
con apertura straordinaria, concerti e animazioni fino alle 24.00 del 17 maggio
Galleria Parmeggiani
Corso Cairoli, 2
21.00 / 24.00 nell’ambito di Fotografia Europea 2015
apertura mostre:
ÁKOS CZIGÁNY, IN VIAGGIO CON DARWIN a cura di Gigliola Foschi
ALESSANDRA CALÒ, FOTOSCOPIA a cura di Irene Russo
SGUARDI SUL SANTA MARIA NUOVA promossa da Azienda Ospedaliera – IRCCS “Arcispedale Santa Maria Nuova
Museo del Tempio della Beata Vergine della Ghiara
c.so Garibaldi, 44
visite guidate
Info: 0522/456477 – 456816 , www.musei.re.it , facebook
Guarda il prgramma della NOTTE 2015 degli altri Musei della provincia:
-
REGGIO EMILIA – Fondazione Palazzo Magnani
c.so Garibaldi, 29sabato 16 maggio
orario continuato 10.00 – 00.00PIERO DELLA FRANCESCA. Il disegno tra arte e scienza
VISITE GUIDATE IN PROGRAMMA ore 20.00; 21.00 e 22.00
Ingresso + visita 12 euro (ingresso 9 euro + visita guidata 3 euro)
Necessaria la prenotazione telefonica 0522 454437 fino ad esaurimento postiINGRESSI mostra:
Intero € 11
Ridotto € 10 (Soci Coop nordest muniti di tessera nominale, Residenti della provincia di Reggio Emilia, Dipendenti IREN)
Ridotto € 9 (Amici della FPM; Amici dei Teatri; militari; over 65; diversamente abile; studenti dai 18 ai 26 anni; visitatori delle mostre “Leonardo 1452-1519” e “Arte lombarda dai Visconti agli Sforza” di Palazzo Reale a Milano; visitatori di Fotografia Europea 2015)
Studenti € 5 (studenti dai 6 ai 18 anni)
Ingresso omaggio (bambini fino ai 6 anni; accompagnatore per visitatore diversamente abile; Giornalista iscritto all’albo con tessera di riconoscimento valida)Il biglietto della mostra comprende l’ingresso alla chiesa di San Prospero
Ingresso famiglia
Ingresso € 22 (2 adulti + 1 bambino dai 6 ai 14 anni)
Ingresso € 28 (2 adulti + 2 bambini dai 6 ai 14 anni)
Ingresso € 35 (2 adulti + 3 bambini dai 6 ai 14 anni)Audioguide
Percorso adulti e percorso bambini. Comprese nel biglietto d’ingresso.info: 0522 454437
info@palazzomagnani.it
www.palazzomagnani.it
-
GATTATICO - Museo Cervi
via Fratelli cervi, 9sabato 16 maggio
apertura straordinaria 10.00 / 13.00; 15.00 / 19.00
per l’occasione l’ingresso sarà a offerta liberaNel corso dell’intera giornata si potranno vivere gli spazi suggestivi, di vita e di lavoro, della casa abitata dalla famiglia Cervi negli anni ’30 del secolo scorso, nella pianura fra Reggo Emilia e Parma, oggi moderno “Museo per la storia dei movimenti contadini, dell’antifascismo e della Resistenza nelle campagne”. Attraverso gli ambienti riallestiti, e a partire dalla vicenda emblematica della famiglia Cervi, sarà possibile visitare la collezione di oggetti della civiltà contadina, gli ambienti di vita arredati, e leggere i documenti della storia dei movimenti contadini nel secolo scorso e dell’avvio della lotta di Liberazione nelle campagne.
Particolarmente significativi sono i documenti e gli oggetti (compresi gli arredi della antica casa contadina) che raccontano l’ impulso che la famiglia Cervi diede già negli anni ‘30 del secolo scorso alla meccanizzazione dell’agricoltura nelle campagne emiliane praticando soluzioni all’avanguardia per l’epoca (sperimentazione e rotazione delle colture; acquisto del primo trattore fra le altre cose).
ore 10.00
Racconti Intessuti
grazie all’installazione realizzata appositamente per il Telaio esposto nel Museo dai bambini della classe III C della Scuola Primaria di Praticello. Il telaio racconta di storie, fole, filastrocche e detti antichi, provenienti da tanti paesi, registrate e sonorizzate dai bambini. Racconti Intessuti è un percorso educativo e laboratoriale volto a scoprire le ricchezze e peculiarità della cultura orale e della sua connessione con gli antichi mestieri, in particolare con quello della tessitura. Il progetto è stato ideato ad hoc da Museum Reloaded.Al termine della presentazione si potrà liberamente improvvisare con gli strumenti musicali dei MiaTralVia (coop. Lunezia) realizzati dai materiali di scarto, che i bambini hanno già potuto sperimentare e costruire in classe.
Il tutto si concluderà con un piccolo buffet.info: 0522 678356
museo@fratellicervi.it
-
GUASTALLA Piccolo Museo della Moto (Museo Bariaschi)
via S. Giuseppe, 16/asabato 16 maggio
apertura straordinaria 20.00 / 23.00 – ingresso libero
inoltre aperture su prenotazione durante tutto il periodo di Expo 2015info: 3388969989 – 3332958969
museobariaschi@yahoo.it
-
NOVELLARA - Museo Gonzaga
piazzale Marconi, 1sabato 16 maggio
dalle ore 21.00 – ingresso liberoFantasmi al Museo
performance di teatro-danza con letture e azioni sceniche legate al tema dei fantasmi
in collaborazione con Etoile, Centro Teatrale Europeoinfo: 0522 655426
e.ghidini@comune.novellara.re.it
-
POVIGLIO – Museo della Terramare Santa Rosa
via Parma, 1, Povigliosabato 16 maggio
ingresso libero
ore 16.30
Ma cosa mangiavano?
visita guidata, giochi e laboratori al Museo della Terramara Santa Rosa.
per bambini dai 6 – 10 anni
ore 18.45
Aperitivo al Museo:
visita guidata al Museo della Terramara Santa Rosa e piccolo buffet “preistorico”
referente: Angela Mutti, muttiangel@libero.it, 3357113526
-
SAN MARTINO IN RIO - Museo dell’agricoltura e del mondo rurale
c.so Umberto I, 22sabato 16 maggio
apertura straordinaria 18.00 / 23.00
ingresso libero
Visite guidate alla Rocca Estenseore 18.00
Inaugurazione della mostra
Mi piace
Sguardi sovrapposti per San Martino in Rio
Rocca Estense di San Martino in Rio, Reggio Emilia
Fotografie degli studenti delle classi seconde della scuola media A. Allegri
Cartoline storiche dalla collezione di Gianni Lasagni
Fotografie di Fabio Boni
a seguire musica dal vivo con i DaRightFlava e aperitivo a cura di gruppo “Erbazzone e dintorni” e Proloco San Martino in Rioinfo: 0522 636726
museo@comune.sanmartinoinrio.re.it
www.comune.sanmartinoinrio.re.it
[hupso]