Dance Well
Torna “Dance Well”, la pratica artistica che porta la danza nei musei e nei contesti museali per promuovere il benessere e l’integrazione per persone con esigenze diverse, in particolare per le persone con Parkinson.
Il progetto, nato nel 2013 dal CSC Centro Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, è giunto oggi alla terza edizione reggiana grazie alla collaborazione tra Comune di Reggio Emilia, Farmacie Comunali Riunite e MM Contemporary Dance Company nell’ambito delle politiche di Reggio Città Senza Barriere e il coinvolgimento di realtà culturali e artistiche di Reggio Emilia. L’idea di base è di sviluppare una pratica artistica che interagisce con gli spazi culturali, utilizzando il corpo come mezzo di espressione e valorizzando il potere trasformativo dell’arte.
Quest’anno saranno numerose le realtà e sedi coinvolte nel percorso, che prevede incontri settimanali fino a maggio 2026: i Musei Civici di Reggio Emilia (nelle sue sedi del Palazzo dei Musei e de Il Mauriziano), la Fondazione Palazzo Magnani, la Fondazione I Teatri, la Fondazione Aterballetto, e la cooperativa sociale Coressai (per la sede del servizio VR 33, nell’ex Maffia).
“Dance Well – aggiunge Giuseppe Antinori, presidente Gruppo Parkinson di Reggio Emilia – è una pratica artistica che insegna ad andare oltre le barriere fisiche e mentali: fa bene alle persone che convivono con il Parkinson ma è aperta a tutti. Musica, musei arte danza sono gli ingredienti per una buona ricarica di energia positiva che migliora equilibrio, ritmi, respiro, umore e relazioni”.
Le lezioni di “Dance Well” sono gratuite e aperte a tutti, senza limiti di età, previa prenotazione obbligatoria e fino a esaurimento posti. Poiché la disponibilità degli spazi è limitata, i posti saranno assegnati in base alla capienza, cercando di soddisfare il maggior numero possibile di richieste.
Per informazioni e iscrizioni: Michele Merola Contemporary Dance Company
380 75 42 861 / segreteria.mmcdc@gmail.com


L’iniziativa è ad ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione
Info:
0522 456816 Palazzo dei Musei, via Spallanzani, 1
Durante gli orari di apertura della sede.
musei@comune.re.it
