Tra scienza e natura
30 anni di osservazioni e ricerche nel territorio reggiano
Palazzo dei Musei
via Spallanzani, 1
Mercoledì 22 Ottobre , ore 21
Una nuova flora per il reggiano, specie che vanno, specie che vengono, le ragioni di un rapido cambiamento
Villiam Morelli
Mercoledì 29 Ottobre , ore 21
Come sta cambiando l’avifauna reggiana
Luca Bagni
Mercoledì 5 Novembre, ore 21
I mammiferi del reggiano. Una storia in evoluzione
Luca Artoni
L’iniziativa è inserita nel calendario della Settimana dei Mammiferi: M’ammalia 2025 – Ecosistemi in bilico: i mammiferi raccontano il cambiamento
Mercoledì 12 Novembre, ore 21
Laghi e fiumi tra passato e un presente difficile.
Osservazioni e novità su erpetofauna, ittiofauna e fauna invertebrata del reggiano
Massimo Gigante, Armando Piccinini, Viller Bassi
Mercoledì 19 Novembre, ore 21
Frane, fiumi e clima. Il dissesto degli ultimi trent’anni e scenari di cambiamento
Giovanni Bertolini e Federica Pellegrini
Mercoledì 26 Novembre, ore 21
Novità paleontologiche e ricerche mineralogiche nel reggiano
A cura di SRSN e Musei Civici
Vai alle collezioni di Palazzo dei Musei
L’iniziativa è ad ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione
Info:
0522 456816 Palazzo dei Musei, via Spallanzani, 1
Durante gli orari di apertura della sede.
musei@comune.re.it