Call Malta – Rotte di memoria (10 ottobre – 11 gennaio)

Venerdì 7 novembre 2025, ore 18.00 – 20.00

All’interno del progetto CALL MALTA – Rotte di memoria (10 ottobre – 11 gennaio)
Galleria Parmeggiani – Corso Cairoli, 1 Reggio Emilia
Spazio Gerra – Piazza XXV Aprile, 2 Reggio Emilia

orari di visita della mostra:
Galleria Parmeggiani – Corso Cairoli, 1 Reggio Emilia
Venerdì, Sabato e Domenica (10 – 13 | 15 – 19)

Inaugurazione della mostra collettiva di Maria Elisabetta Novello, Ryts Monet e RHIOT
La mostra, curata da Giacomo Bassmaji, propone un percorso immersivo che, attraverso il linguaggio dell’arte, racconta le rotte migratorie nel Mediterraneo e denuncia la guerra come principale causa di migrazione. Le opere di artisti come Maria Elisabetta Novello, Ryts Monet e RHIOT trasformano l’esposizione in uno spazio di riflessione e dialogo, con l’obiettivo di sensibilizzare un pubblico ampio sulle esperienze vissute durante le traversate e nei primi anni di vita in Europa. Un intreccio di linguaggi per costruire una memoria collettiva e consapevole.

Interverranno:
● Marwa Mahmoud – Assessora a Politiche educative, Comunità educante,
Intercultura e Diritti umani, Comune di Reggio Emilia
● Nando Rinaldi – Dirigente ad interim Servizio cultura, intercultura, giovani e
Università
● Giacomo Bassmaji – Curatore del progetto Call Malta – Rotte di Memoria
● Maria Elisabetta Novello – artista
● Ryts Monet – artista
● Rhiot – artista

Evento gratuito e aperto a tutti

***

Sabato 8 Novembre 2025, ore 11.00 – 12.30
All’interno del progetto CALL MALTA – Rotte di memoria (10 ottobre – 11 gennaio)
Galleria Parmeggiani – Corso Cairoli, 1 Reggio Emilia
Spazio Gerra – Piazza XXV Aprile, 2 Reggio Emilia

Incontro con gli artisti, seguito da un percorso guidato alla mostra con approfondimenti sulle
opere e i temi trattati. Un’occasione per ascoltare direttamente il loro punto di vista e
confrontarsi sui temi di migrazione, memoria e arte contemporanea.
Saranno presenti:
● Maria Elisabetta Novello – artista
● Ryts Monet – artista
● Rhiot – artista
● Giacomo Bassmaji – Curatore del progetto Call Malta – Rotte di Memoria
Evento gratuito e aperto a tutti

***

Sabato 15 Novembre 2025, ore 15.30 – 16.30
All’interno del progetto CALL MALTA – Rotte di memoria (10 ottobre – 11 gennaio)
Spazio Gerra – Piazza XXV Aprile, 2 Reggio Emilia

Incontro pubblico con Remon Karam, speaker e attivista per i diritti umani, insieme ad
Amnesty international, modera Giacomo Bassmaji, Curatore del progetto Call Malta
Evento gratuito e aperto a tutti

***

Domenica 11 gennaio 2026, ore 16.00
All’interno del progetto CALL MALTA – Rotte di memoria (10 ottobre – 11 gennaio)
Galleria Parmeggiani – Corso Cairoli, 1 Reggio Emilia

Finissage delle mostre con incontro con Marwa Mahmoud, Assessora a Politiche educative,
Intercultura e Diritti umani del Comune di Reggio Emilia, Nando Rinaldi, Dirigente ad interim
Servizio cultura, intercultura, giovani e Università e Giacomo Bassmaji, Curatore della
mostra Call Malta
Evento gratuito e aperto a tutti

L’iniziativa è ad ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione

Info:

0522 456816 Palazzo dei Musei, via Spallanzani, 1
Durante gli orari di apertura della sede.
musei@comune.re.it