
IL COMMERCIO
La Tabula Peutingeriana è una copia medievale di un’antica mappa romana che mostra le principali vie di comunicazione dell’Impero Romano. Questa mappa, lunga oltre sei metri, raffigura le strade e le città dell’impero, evidenziando la complessità della rete di collegamenti attraverso cui si è sviluppato il commercio. Anche a Regium Lepidi i traffici avvengono su larga scala, come dimostrano i marchi di fabbrica sulle anfore che trasportavano vino da Rodi. Lucerne, mattoni e vasellame richiamano il contesto economico e produttivo di questa regione, mentre la serie di monete esposte evoca gli scambi di merci e di beni.