Il primo cristianesimo

IL PRIMO CRISTIANESIMO

La diffusione del cristianesimo in questa parte periferica dell’Impero marca l’inizio di un nuovo sistema di valori. I simboli pagani vengono gradualmente sostituiti dal monogramma di Cristo e dalla croce, graffita sulla ceramica dei vasi. Questi segni indicano l’avvento di una spiritualità più intima, che si diffonde tra la gente comune e influenza la vita quotidiana. A Reggio l’autorità del vescovo Prospero, futuro patrono della città, accompagna questa trasformazione. Le insegne della nuova religione rimangono come tracce archeologiche di questo cambiamento epocale.