Paolo Emilio Besenzi
(Reggio Emilia 1608 – 1656)
San Girolamo penitente
ante 1640
Olio su tela, cm. 171 x 146

L’opera, acquistata nel 1985, è riferibile al primo periodo dell’attività dell’artista, verso la fine degli anni trenta del XVII secolo. Esplicito il riferimento a Guido Reni (in termini di più corposa materialità e naturalezza) ma pure evidente il confronto con le ricerche luministiche del Guercino. Nei decenni seguenti il pittore allargherà il suo raggio di debiti e conoscenze, fino a denunciare influenze da Simon Vouet che hanno fatto ipotizzare un soggiorno in Francia.