IL GRANDE CRASH
Lo sfruttamento intensivo del territorio e la diffusione di un clima sempre più arido causano il progressivo esaurimento delle risorse idriche, come dimostrano i pozzi costruiti sempre più in profondità, documentati dall’archeologia. Questo segna il collasso della civiltà terramaricola, un evento traumatico che porta a una lunga crisi demografica e culturale nelle pianure, decretando la fine di quel mondo. Il grande crash, causato principalmente dall’alternarsi di alluvioni e periodi di siccità, diviene metafora di attualità.