IL METODO CHIERICI
Questa sala rende omaggio a Gaetano Chierici, fondatore del museo, attraverso quattro armadi che rappresentano il suo metodo scientifico, alla base della moderna ricerca in campo archeologico. Si mette in scena la continuità del suo messaggio nell’oggi e l’eredità di un approccio che guarda al futuro. Fin dalla sua fondazione, 150 anni fa, il suo Museo di Storia Patria si distingue come modello per gli studiosi in formazione, diventando simbolo dell’identità civica nel contesto di un’Italia appena unificata. Il museo di oggi ne mette in risalto la capacità di essere ancora fonte di ispirazione e ne propone una nuova attualità. La visione di Chierici continua a influenzare la museologia moderna, fornendo una base scientifica per interpretare la complessità del mondo attuale e immaginare futuri possibili.