Archeo-Logos – Preistoria 7

 

I SETTE DI CHIOZZA

Nell’estate del 1941, a Chiozza di Scandiano furono scoperti 19 scheletri risalenti a circa 6500 anni fa, appartenenti a una delle più grandi necropoli neolitiche dell’Italia settentrionale. Gli individui selezionati presentano corredi funerari particolarmente interessanti, deposti nelle tombe per accompagnare i defunti nell’ultimo viaggio. Attraverso un soffitto a specchio, è possibile intravedere i corpi. Un gesto simbolico di cura per i sette di Chiozza, un diaframma tra il mondo dei vivi e quello dei morti che permette, a chi guarda, di farlo con rispetto. In basso è visibile una sepoltura per rendere a tutti accessibile questo antico segreto.