Archeo-Logos – Preistoria 6

LA TAZZA D’ORO

La tazza d’oro qui esposta segna l’inizio dell’Età del Bronzo. Ha quasi 4000 anni e pochissimi confronti in Europa. È realizzata con una lamina molto sottile di oro purissimo, ha un peso di circa mezzo chilo ed è alta poco più di 12 cm.

Il prezioso vaso apparteneva probabilmente a una persona di alto rango ed era usato per contenere una bevanda, forse il vino, capace di mettere in contatto gli uomini con le divinità. La tazza è stata trovata schiacciata e presenta segni di danni intenzionali, probabilmente legati a un rituale antico.