NEGLI OCCHI DELLO SCIAMANO
Il cerchio sulla vetrina, che rappresenta in tutto il percorso il tema del sacro, inquadra una tavoletta enigmatica che riporta antichi codici di comunicazione diffusi lungo le rotte commerciali tra l’Europa Centrale e l’Italia Settentrionale, attraverso l’area del Danubio. Grazie ad avanzate tecnologie, oggi è possibile restituire il volto ad un cranio trovato da Chierici sull’isola di Pianosa. La ricostruzione delle sembianze dell’individuo n. 10 segue un metodo interdisciplinare che accomuna archeologia e criminologia.