Autore: Andrea Viani
#MuseoPOP / L’antica Grecia vista dai manga
Il fumetto giapponese, noto come manga, è quasi un mondo a parte, con il suo stile così unico e differente, i suoi strani generi e sottogeneri, […]
#PerunNuovoMuseo / La nuova rivista ‘University Heritage’. Uno spazio aperto in cui condividere temi e riflessioni sul patrimonio culturale
A causa della pandemia dilagante anche i musei sono stati chiusi: il necessario ricorso a percorsi di visita solo virtuali, organizzati sia per i pubblici che […]
#CrescerealMuseo / La Scuola IN Museo: work in progress.
Insieme all’esperienza della scuola in Museo proseguono anche le occasioni di confronto e di dialogo con insegnanti e bambini. Dopo i primi mesi abbiamo cominciato a […]
#MuseoPop / Tomb Raider: sensibilità e coraggio vestono la nuova Lara Croft
Chi non conosce Lara Croft, la protagonista della famosissima serie di videogiochi Tomb Raider? Prima eroina a sbarcare su console, Lara è un’archeologa molto avvenente, fredda […]
#MuseoPOP / Notti brave nell’antica Roma
Accostare vita notturna e antica Roma potrebbe sembrare azzardato, ma lo storico Karl-Wilhelm Weeber dimostra il contrario in questo saggio piacevole e ben documentato, dal respiro […]
#CrescerealMuseo / Incontri! Arte e persone – Luca Manfredi a Palazzo dei Musei
Incontri! Arte e persone Luca Manfredi a Palazzo dei Musei “Incontri! Arte e persone” si sviluppa a partire dal progetto di Reggio Città senza Barriere “B. […]
#CrescerealMuseo / Ripensare le strategie educative
RIPENSARE LE STRATEGIE EDUCATIVE: NUOVI APPROCCI AI MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA “Per l’utile di chi studia e per la meraviglia di chi entra”. Questa iscrizione, […]
#MuseoPOP / One Piece
Nico Robin è l’affascinante e intelligente archeologa della ciurma di pirati capitanata da Monkey D. Rufy, da tutti conosciuto col soprannome di “cappello di paglia”. La […]