Museo “Gaetano Chierici” di Paletnologia
Archeologia delle regioni d’Italia
La documentazione offerta dalla Collezione di Paletnologia ha carattere fondamentalmente provinciale. Questo non esclude la presenza di materiali provenienti da altre regioni d’Italia, che rimangono subordinati alle testimonianze locali con funzione di confronti. Scorre di vetrina in vetrina l’Italia dei particolarismi regionali e tuttavia unitaria. Traspare da questa impostazione un progetto politico di unificazione nazionale che valorizza le situazioni locali, per ricomporle in un quadro più ampio ed unitario. I materiali di confronto rappresentano le realtà archeologiche dell’intera penisola, dal golfo di Trieste al Mar Ligure, comprese le terre ancora irredente al momento della nascita della collezione, come Roma ed il Lazio.
-
Continua a leggere
L’ordinamento tiene conto delle provenienze dei materiali. Sul lato est della sala è infatti illustrata l’archeologia del versante adriatico della penisola, sul lato ovest quella del versante tirrenico. Alla prima serie appartengono materiali delle culture preromane di Golasecca ed Este, dei Piceni e di altre popolazioni medioadriatiche, della Puglia; alla seconda, testimonianze pertinenti alle colonie greche della Sicilia, alle antiche genti della Sardegna, ai Latini, agli Etruschi ed ai Liguri.
Completa l’esposizione la importante documentazione del sepolcreto di Remedello Sotto (prov. di Brescia), relativa sia all’Età del Rame che all’Età del Ferro, con sepolcri e vetrine collocate al centro delle due gallerie.
-
Sepolcreto di Remedello di sotto
Quando nel 1884 a Remedello Sotto in provincia di Brescia si scoprirono le prime sepolture,…
-
Cratere apulo a mascheroni e figure rosse
La raccolta Malagoli riunisce oltre 100 vasi provenienti da contesti funerari prevalentemente della Puglia centrale…
-
Sepolcreto ligure di Cenisola (SP)
Fra il 1878 ed il 1879 Gaetano Chierici, in collaborazione con Paolo Podestà, effettuò lo…
-
La villa di Agrippa postumo nell'isola di Pianosa
Nel 1875 Gaetano Chierici accolse l’invito del concittadino Leopoldo Ponticelli, direttore della colonia penale di…
Sede
collezioni e raccolte
Museo “Gaetano Chierici”
Archeologia delle regioni d’Italia