I PRINCIPI ETRUSCHI
Prospectors, o avanguardie, si affacciano sulla pianura, segnando l’inizio di una nuova fase di insediamento dopo un vuoto durato quasi quattro secoli. All’interno del cilindro di vetro, due oggetti etruschi significativi introducono una nuova fase culturale: il clone di un guerriero offerente e una fibula a sanguisuga si fondono con l’elemento autoctono delle montagne, per poi spingersi verso la Pianura Padana. Nel video il paesaggio acquatico della Bassa Fluviale fa da sfondo, mentre il volo degli uccelli richiama l’arte divinatoria dell’augure etrusco, che interpreta i messaggi del cielo per pianificare il futuro. La cultura dei principi è rievocata da oggetti straordinari come il calderone in bronzo e i cippi funerari. Nell’iscrizione di uno dei cippi esposti si fa riferimento a uno zilath, il capo, e a una donna straniera, la splendente, che, uniti nella morte, guardano a una nuova rinascita.