Archeo-Logos – Preistoria 17

IL PORCO FA COMODO

La cultura etrusca diviene dominante sul territorio e, in questa narrazione, si sviluppa lungo due vie parallele: il fiume Po e la strada che precede la Via Emilia. Il tema del viaggio è suggerito da prosciutti appesi, carne essiccata e a lunga conservazione, pasto giornaliero di chi è in movimento, come la razione K dei soldati durante la Seconda Guerra Mondiale. Il territorio è un crocevia di culture, le testimonianze archeologiche provengono da siti situati lungo il tracciato della futura Via Emilia. Emerge una società meticcia, in cui le tradizioni etrusche si intrecciano con quelle celto-liguri, dando vita a una convivenza unica in questa straordinaria terra di incontri.