I CAMBIAMENTI CLIMATICI CI HANNO RESTITUITO OTZI
Alla fine della prima vetrina si incontra l’Uomo del Similaun, meglio conosciuto come Ötzi, evocato attraverso un kit di oggetti contemporanei per escursioni in alta montagna. Ogni oggetto del kit ha un corrispettivo tra gli strumenti trovati accanto alla mummia di Ötzi, mettendo in evidenza un forte legame tra passato e presente.
La sua storia ha un punto in comune con il Museo di Reggio Emilia: un’ascia di rame. Nella tomba 102 di Remedello di Brescia, custodita al primo piano del Palazzo dei Musei nella collezione “G. Chierici di Paletnologia”, era presente un’accettina molto simile a quella di Ötzi. Questo suggerisce come, già a quel tempo, oggetti e simboli si diffondessero su lunghe distanze, segnando l’inizio di una nuova cultura e l’ingresso nell’Età del Rame.