Archeo-Logos – Preistoria 9

GENTE DEL PO

Nel XV secolo a.C. in pianura si sviluppa un complesso sistema di villaggi chiamato Terramare, dove la presenza di canalizzazioni e opere di bonifica definisce una cultura capace di sfruttare a proprio vantaggio il territorio. Una caratteristica di questo periodo è la diffusione del culto del sole, che si espande tra l’Europa continentale e l’area mediterranea. Lo si vede nelle forme a spirale degli spilloni, nelle decorazioni dei vasi, nei cavalli in miniatura e nelle ruote che simboleggiano il Carro, il mezzo su cui si immaginava viaggiasse il sole attraverso il cielo. Iniziano a comparire oggetti in ambra, una resina preziosa considerata un dono divino, di cui parla Ovidio nelle Metamorfosi.