Musei Civici Reggio Emilia
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Contatti
  • Sedi
    • Palazzo dei Musei
    • Galleria Parmeggiani
    • Museo del Tricolore
    • Museo di Storia della Psichiatria
    • Museo del Santuario della Beata Vergine della Ghiara
    • Mauriziano
    • Biblioteca delle Arti
  • Collezioni
    • Palazzo dei Musei
    • Galleria Parmeggiani
    • Museo del Tricolore
    • Museo di Storia della Psichiatria
    • Museo del Santuario della Beata Vergine della Ghiara
  • Cataloghi
    • Archeologia
    • Arte e storia
    • Etnografia
    • Scienze naturali
  • Biblioteca
    • Biblioteca delle Arti
    • Didart
  • Servizi
  • Inglese
Home Prove generali di Museo 2017: Lo scavo in piazza La mostra Galleria fotografica
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print

La mostra

Approfondisci
Anello con verga in ferro e castone in pietra dura verde (sardonica?), intagliata. Vi si riconosce un’antilope rivolta a sinistra, ritratta nell’atto di compiere un balzo (I sec. a.C.), Reggio Emilia (RE), Piazza della Vittoria, Musei Civici di Reggio Emilia | Foto © Carlo Vannini
Anello con verga in ferro e castone in pietra dura verde (sardonica?), intagliata. Vi si riconosce un’antilope rivolta a sinistra, ritratta nell’atto di compiere un balzo (I sec. a.C.), Reggio Emilia (RE), Piazza della Vittoria, Musei Civici di Reggio Emilia | Foto © Carlo Vannini
Reggio Emilia, Piazza della Vittoria. Denario repubblicano coniato dal magistrato monetale L. Caesius fra il 112 e il 111 a.C. Al dritto, testa di Apollo volto a sinistra; al rovescio, i Lares Praestites, divinità protettrici dei luoghi abitati| Foto © Carlo Vannini
Reggio Emilia, Piazza della Vittoria. Denario repubblicano coniato dal magistrato monetale L. Caesius fra il 112 e il 111 a.C. Al dritto, testa di Apollo volto a sinistra; al rovescio, i Lares Praestites, divinità protettrici dei luoghi abitati| Foto © Carlo Vannini
Reggio Emilia, Piazza della Vittoria. Denario repubblicano coniato dal magistrato monetale L. Caesius fra il 112 e il 111 a.C. Al dritto, testa di Apollo volto a sinistra; al rovescio, i Lares Praestites, divinità protettrici dei luoghi abitati| Foto © Carlo Vannini
Reggio Emilia, Piazza della Vittoria. Denario repubblicano coniato dal magistrato monetale L. Caesius fra il 112 e il 111 a.C. Al dritto, testa di Apollo volto a sinistra; al rovescio, i Lares Praestites, divinità protettrici dei luoghi abitati| Foto © Carlo Vannini
Anfora vinaria, riutilizzata per bonificare il terreno: assieme ad esemplari simili è stata infatti infissa nel terreno capovolta (metà I sec. a.C.-I sec. d.C.), Reggio Emilia (RE), Via Filippo Re, Musei Civici di Reggio Emilia | Foto © Carlo Vannini
Anfora vinaria, riutilizzata per bonificare il terreno: assieme ad esemplari simili è stata infatti infissa nel terreno capovolta (metà I sec. a.C.-I sec. d.C.), Reggio Emilia (RE), Via Filippo Re, Musei Civici di Reggio Emilia  | Foto © Carlo Vannini
Coppa in terra sigillata con bollo del produttore L. VEG/ETVS entro cartiglio rettangolare, decorata con scene di battaglia, Reggio Emilia (RE), Piazza della Vittoria, età augustea, Musei Civici di Reggio Emilia | Foto © Carlo Vannini
Coppa in terra sigillata con bollo del produttore L. VEG/ETVS entro cartiglio rettangolare, decorata con scene di battaglia, Reggio Emilia (RE), Piazza della Vittoria, età augustea, Musei Civici di Reggio Emilia | Foto © Carlo Vannini
Coppa in ceramica a pareti sottili a pasta chiara con decorazione a rotella (seconda metà I sec. d.C.), Reggio Emilia (RE), Via Guido Riccio da Fogliano, Musei Civici di Reggio Emilia | Foto © Carlo Vannini
Coppa in ceramica a pareti sottili a pasta chiara con decorazione a rotella (seconda metà I sec. d.C.), Reggio Emilia (RE), Via Guido Riccio da Fogliano, Musei Civici di Reggio Emilia | Foto © Carlo Vannini
Lucerna a vernice nera del tipo cilindrico nord-italico, variante “lombarda” (metà II-metà I sec. a.C.), Reggio Emilia (RE), Palazzo Busetti, Musei Civici di Reggio Emilia | Foto © Carlo Vannini
Lucerna a vernice nera del tipo cilindrico nord-italico, variante “lombarda” (metà II-metà I sec. a.C.), Reggio Emilia (RE), Palazzo Busetti, Musei Civici di Reggio Emilia | Foto © Carlo Vannini
Frammento di lucerna a volute con decorazione sul disco raffigurante Chirone che insegna al giovane Achille come suonare una lira ottenuta dal carapace di una tartaruga, Reggio Emilia (RE), Palazzo Busetti, età augusteo-tiberiana, Musei Civici di Reggio Emilia | Foto © Carlo Vannini
Frammento di lucerna a volute con decorazione sul disco raffigurante Chirone che insegna al giovane Achille come suonare una lira ottenuta dal carapace di una tartaruga, Reggio Emilia (RE), Palazzo Busetti, età augusteo-tiberiana, Musei Civici di Reggio Emilia | Foto © Carlo Vannini
Reggio Emilia, Via del Carbone. Frammento di lastra con figura di Profeta che tiene un rotulus, simbolo dell'Antico Testamento (prima metà XIII sec.). Risagomato sui lati brevi con motivo a fusarole e perline e reimpiegato come archivolto (inizi XVI sec.). Ancora presenti, sull sfondo, tracce di coloro rosso | Foto © Carlo Vannini
Reggio Emilia, Via del Carbone. Frammento di lastra con figura di Profeta che tiene un rotulus, simbolo dell’Antico Testamento (prima metà XIII sec.). Risagomato sui lati brevi con motivo a fusarole e perline e reimpiegato come archivolto (inizi XVI sec.). Ancora presenti, sull sfondo, tracce di coloro rosso | Foto © Carlo Vannini
Fibula aurea con terminazioni "a cipolla", dal tesoro di Reggio Emilia rinvenuto nel 1957 e costituito da argenterie, gioielli aurei maschili e femminili e sessanta solidi (databili entro il 493 d. C.)
Fibula aurea con terminazioni “a cipolla”, dal tesoro di Reggio Emilia rinvenuto nel 1957 e costituito da argenterie, gioielli aurei maschili e femminili e sessanta solidi (databili entro il 493 d. C.)
Musei Civici di Reggio Emilia

direzione e uffici: v. Palazzolo, 2 - 42121 Reggio Emilia
T. 0522 456477 / F. 0522 456476
scrivi a: musei@comune.re.it

 

© MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA Credits

Facebook Twitter YouTube Pinterest Instagram




Il sito usa cookie per facilitare la navigazione ricordando le preferenze e le precedenti visite degli utenti. NON sono usati cookie di profilazione.
Sono utilizzati soltanto cookie tecnici, analitici (IP anonimo), e di terze parti legati a contenuti incorporati. Con "Accetta tutto", si acconsente all'uso di TUTTI i cookie. Visitando "Opzioni Cookie" si può dare un consenso differenziato. Disabilitando alcuni o tutti i cookie, parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Ulteriori informazioni



Opzioni Cookie Rifiuta tutti Accetta tutti

Rivedi il consenso

Panoramica Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.
I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. Tuttavia, la disattivazione di alcuni dei cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che sono in corso di analisi e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
utaini1 yearNo description
utakip1 yearNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo