TUTTO TONDO
Scultura dal 900 a oggi nelle collezioni dei Musei
4 maggio – 3 settembre 2017 (prorogata fino al 19 settembre)
La mostra rappresenta un appuntamento significativo per il progetto dedicato alle opere contemporanee dei Musei Civici di Reggio Emilia dal Novecento a oggi che accompagna la riflessione sul riallestimento delle collezioni artistiche al secondo piano di Palazzo dei Musei.
Prima tappa, nel dicembre del 2016 è stato l’allestimento, al terzo piano, di Tutto quadra – Pittura dal 900 a oggi nelle collezioni dei Musei: cinquecento dipinti provenienti dai depositi, 150 artisti coinvolti, in un arco cronologico che va dal 1929, data dell’inaugurazione della Pinacoteca Fontanesi, a oggi. Ampia la partecipazione e l’interesse di pubblico per l’esposizione visitata fino ad ora da 14.467 visitatori.
La seconda parte del progetto espositivo, Tutto tondo, inaugurata nella primavera del 2017 è dedicata al patrimonio delle sculture e installazioni: 90 artisti, 203 opere, anche queste provenienti dai depositi e da anni non visibili al pubblico.
-
LA COLLEZIONE MAZZACURATI
Nel 1974 Carla Marzi dona ai Musei Civici di Reggio Emilia il più vasto nucleo…
-
SCULTORI DA RISCOPRIRE
La conoscenza della scultura del XX secolo a Reggio Emilia è ancora da approfondire. Solo…
-
LA SCULTURA E LA CITTÀ
A partire dalla mostra Tutto tondo, la città di Reggio Emilia si offre come un…
-
LA GIPSOTECA DELL'ISTITUTO GAETANO CHIERICI
La copia dal calco, nella didattica artistica, rappresenta per tutto l'Ottocento un momento irrinunciabile nella…